Probabilmente sarai molto informato su tutti i tecnicismi dell’impianto fotovoltaico, tipo di pannello, garanzia, tipologia di inverter, cavi solari con doppio strato di isolamento ecc., ma attento a chi ti affidi per non rimanere fregato. Con questo articolo ti aiuterò a capire come smascherare un principiante e perché affidarsi a noi conviene davvero in termini di qualità.
Fatti consigliare da esperti del settore come noi come distinguere un VERO professionista del settore da chi è invece un novellino che gioca a fare l’esperto.
Per noi la soddisfazione e il benessere dei nostri clienti, la professionalità dei nostri esperti e la qualità dei nostri prodotti sono di primaria importanza. Ecco perché ci tengo che tu legga attentamente quello che sto per dirti.
Sei alla ricerca di un impianto caratterizzato da qualità e professionalità? Allora sei fortunato, noi facciamo al caso tuo e ora ti spiegherò perché.
Prima di tutto se vuoi evitare brutte sorprese è di fondamentale importanza che chi ti vende un prodotto durevole e complesso, come un impianto fotovoltaico, faccia solo quel mestiere e non sia un tutto fare generalista. Mi trovo spesso ad essere confrontato con elettricisti che, seppur devono guadagnarsi anche loro un pezzo di pane, non sono assolutamente degli esperti nel mio settore. Anzi… Probabilmente sono più bravi a montare videocitofoni e riparare una presa elettrica, ma con il fotovoltaico hanno ben poca esperienza e conoscenza.
Questo per giunta è un settore tecnologico, in cui ogni mese esce qualche prodotto innovativo o vi sono modifiche di norme tecniche.
Mediamente 2 giorni al mese li dedico alla mia formazione personale così che la mia azienda sia sempre all’avanguardia su tutto. I miei collaboratori vengono aggiornati in tempo reale non appena vi siano novità nel settore.
Come potrebbe un idraulico o un elettricista generalista (considerando pure che siano bravissime persone) saperne quanto me nel settore del fotovoltaico? Sicuramente se parlassimo di antifurti, impianti di condizionamento, antenne televisive loro avranno molto da insegnarmi, ma sul fotovoltaico, non penso proprio. Non voglio sembrare arrogante o troppo sicuro di me, anzi, ma se vuoi essere un esperto di fotovoltaico devi necessariamente formarti con costanza.
“Se pago tanto avrò sicuramente un ottimo lavoro e sarò soddisfatto” NIENTE DI PIÙ SBAGLIATO! O meglio, questo non sempre è vero.
Sicuramente è vero il contrario, ossia che se paghi troppo poco riceverai sicuramente un impianto e lavoro complessivamente di poco valore , che sicuramente non gioverà a tuo favore, soprattutto pensando che questi impianti dovranno durare per i prossimi 30 anni.
Non basarti solo sul prezzo! A volte chi è un novellino del settore sbraga, ma ho anche assistito a principianti che per mostrarsi migliori degli altri facevano prettamente leva sul prezzo, alzando i prezzi alle stelle per sembrare professionali e affidabili. Ma dove sta scritto che un prezzo improponibile è sinonimo di qualità e professionalità? Non farti ingannare dalle apparenze ma affidati a chi da anni lavora in questo settore con serietà e massima professionalità. Grazie alla nostra esperienza nel settore, con questo articolo proverò a spiegarti in maniera chiara, concisa e senza troppi giri di parole, come capire chi è un vero esperto e chi invece vuole solo prenderti in giro a svantaggio del tuo portafoglio.
I 3 STEP PER SMASCHERARE UN DILETTANTE:
- CHEDI. CHIEDI. CHIEDI.
Fai tutte le possibili domande che ti vengono in mente sull’impianto che ti viene proposto, anche quelle che ti sembrano le più stupide. Così facendo capirai se hai davanti un esperto professionista del settore che mira alla qualità dei suoi prodotti oppure un dilettante che ha in mente solo di riempire il proprio portafoglio. Posso già assicurarti al 100% che noi sapremo rispondere senza molti giri di parole a tutte le tue domande o eventuali dubbi. Un dilettante, al contrario, non saprà risponderti in maniera soddisfacente, chiara e concisa, ma ti lascerà con mille perplessità.
- GIOCA D’ANTICIPO.
Fai una ricerca su chi ti sta proponendo l’impianto, è il miglior modo per non ricevere brutte sorprese. Siti web, blog, recensioni, testimonianze… tutto fa brodo e ti aiuterà a capire davvero a chi ti stai affidando e che impianto stai scegliendo. Inoltre chiedi nomi e cognomi di clienti che hanno adottato una soluzione simile alla tua, e magari di accompagnarti per vedere coi tuoi occhi e scambiare due chiacchiere con loro. Se non escono nomi e men che meno visite ai già clienti, allora accantona l’idea di lavorare con la persona che hai davanti in quel momento.
- NON TI ACCONTENTARE, SCAVA NEL PASSATO.
Il mio settore ahimè è pieno zeppo di tuttologi, gente che ti propone un impianto fotovoltaico ma che fino al giorno prima faceva il falegname, il panettiere o l’idraulico. Ricerca sempre professionisti del settore altamente specializzati nel fotovoltaico perché questo impianto sarà al tuo fianco per i prossimi trent’anni! Ti affideresti mai a chi fino al giorno prima svolgeva lavori totalmente diversi e di punto in bianco inizia ad installare pannelli fotovoltaici senza le minime conoscenze a riguardo? Io personalmente non lo farei mai e poi mai, un minimo errore nella progettazione o nell’istallazione dei pannelli può danneggiare il rendimento per i prossimi 30 anni!
TESTIMONIANZE
- Informati, chiedendo nome e cognome, su chi prima di te ha già usufruito dell’impianto. Così facendo capirai il livello di soddisfazione del cliente. Una buona e seria azienda non si farà di certo problemi a fornirti i contatti che ti servono. Diffida però dalle testimonianze che trovi online senza foto, nomi e cognomi specifici o collegamenti a social network.
Io, per esempio, non cerco di convincerti raccontandoti mille storielle ma lascio semplicemente parlare i miei clienti. Se i miei clienti, come mi auguro, sono estremamente soddisfatti chiedo loro di scrivermi una testimonianza autografata per poter avere una prova da mostrare. Chi meglio di loro può parlare della mia azienda in totale sincerità? Se i miei clienti sono d’accordo, inoltre, cerco sempre di metterli in contatto con i miei possibili acquirenti.
- Chi è VERAMENTE uno specialista del settore è in grado di occuparsi di tutte le pratiche del caso: pratiche Enel, pratiche GSE e Pratiche del comune e persino Pratiche dei vigili del Fuoco se sei un grosso imprenditore. Tu non dovrai fare nulla e nulla viene dato per scontato!
- “Verba volant scripta manent”. Questo punto penso sia di fondamentale importanza: Informati su chi ti installerà l’impianto richiedendo tutte le qualifiche del caso perché a parole sono tutti molto esperti. Informati, per esempio, su eventuali corsi di formazione del personale e se sono abilitati a lavorare in quota sui tetti. Lo sai che servono dei corsi specifici? Pensi che il tuo elettricista faccia anche questi corsi? Non voglio esagerare ma il 90% delle piccole aziende non sono in piena regola sul discorso Sicurezza. Se dovesse succedere malauguratamente un incidente durante i lavori, TU sarai tenuto a risponderne secondo la legge italiana. Infatti la legge dice che il committente (TU), prima di affidare i lavori ad una azienda, deve fare tutti i controlli di regolarità per la corresponsabilità civile e penale. Perciò affidati solo ed esclusivamente ad aziende serie e che rispettano al 100% tutte le norme di sicurezza. Io per esempio non vorrei mai finire in tribunale perché qualcuno che ha lavorato per me si è fatto male o ha fatto male a qualcun altro, ma preferisco spendere qualcosa in più investendo in un’azienda valida e seria. E sul pagamento dei contributi ai dipendenti? Anche qui, se un’azienda che lavora per te non paga i contributi ai propri collaboratori, potresti venire chiamato in causa a pagare quanto l’azienda non ha versato ai propri dipendenti. Non vado oltre perché in Italia vi sono centinaia di normative che solo a pensarci mi fanno rabbrividire…. Insomma, non dare nulla per certo!
Ora ti starai chiedendo: QUANTO MI VERRÀ A COSTARE TUTTO CIÒ?
Partendo dal presupposto che spendere tanto non è sempre sinonimo di qualità, ci tengo a ricordarti però che stai per investire su un impianto fotovoltaico che ti accompagnerà per almeno i prossimi trent’anni…mica pizza e fichi!
Stai investendo su un impianto che avrà risvolti positivi sull’ambiente e in modo particolare sul tuo benessere e portafoglio. Perciò più che al prezzo, se fossi in te penserei piuttosto a chi mi sto affidando perché si sa, le brutte sorprese sono dietro l’angolo!
Io personalmente vorrei essere certo di affidarmi a veri esperti per ottenere il massimo del risultato e non rimanere fregato, a costo di spendere qualcosa in più. Sono sicuro che se sei alla ricerca di un prodotto di qualità e garantito, di un lavoro ben fatto, di un referente che ti possa assistere anche negli anni futuri e di provenienza garantita dei prodotti, allora sarai anche disposto a spendere qualche euro in più. Ricorda che ciò che risparmi oggi sul prezzo dell’impianto affidandoti a inesperti del settore, lo pagherai con salati interessi nelle continue spese di riparazione e mancata produzione! È veramente questo ciò che vuoi? Poca spesa iniziale e tanti problemi successivi (e ulteriori spese)? Oppure una spesa rapportata alla qualità dell’impianto e dell’installazione senza brutte scoperte?
Quindi ti chiedo ancora: meglio investire qualcosa in più ma con la certezza di un risultato ottimo oppure spendere poco per un impianto, o meglio, un impiastro (con salate spese extra per riparare i continui danni)? A questo punto penso che la risposta ti sia molto chiara.
Da che parte stai? QUALITÀ e quindi garanzia, o semplicemente il PREZZO?
COSA ASPETTI? RICHIEDICI SUBITO UN PREVENTIVO
Leggi anche Professionista e dilettante in campo fotovoltaico